Cena con i volontari della Festa del Quartiere 2025
Giovedì 20 dicembre abbiamo trascorso una serata molto bella e carica di significato, presso il Ristorante Trattoria La Cola di Montecchio di Negrar. Un momento puntuale per dire il nostro “GRAZIE” ad uno ad uno, a ciascun nome e cuore, a quella costellazione di volti che, non solo in occasione della Festa del Quartiere, ma ogni giorno si adopera per far sì che la nostra Comunità Parrocchiale sia un esempio di fraternità generosa, di Fede autentica e solidarietà sincera. Se stiamo vivendo un momento storico di grande entusiasmo nella nostra Parrocchia e’ sopratutto grazie a voi. Che Dio ascolti le vostre preghiere e desideri più veri. Grazie di cuore.
Catechesi per adulti Primo incontro Ringraziamenti
Si è tenuta sabato 15 novembre la prima serata di Catechesi per Adulti con cena. Il tema è stato: “L’amore di Dio nell’Antico e Nuovo Testamento”. Dopo una lauta cena ci ha guidati nella riflessione mons. Roberto Campostrini attualmente Parroco agli Angeli Custodi. Ha iniziato la relazione sottolineando come il termine “Cuore” ricorra più di mille volte nella Bibbia con vari significati: pensare, sapere, memoria, CREDERE, sentimenti (desiderio, fiducia, Amore). Il cuore NON DESCRIVE QUALCOSA MA LA PIENEZZA DELLA PERSONA. “Il cuore é il luogo dove l’uomo è totalmente sé stesso. Dio accarezza il cuore dell’uomo per far conoscere il fremito del suo cuore. Cuore a cuore. Conoscere il cuore significa conoscere la persona sua intimità: pensieri, desideri, anima. Dio conosce il cuore dell’uomo e nel cuore si incontrano. Il cuore è la fonte di tutto ciò che l’uomo é e decide di essere. DENTRO LA DINAMICA DEL CUORE IL SIGNORE PARLA, ILLUMINA E GUIDA LA NOSTRA VITA E LÌ PUOI SPERIMENTARE LA BELLEZZA DI UN RAPPORTO CHE ILLUMINA LA VITA. Genesi 6,5 ci ricorda che la malvagità del cuore umano porta dolore al cuore di Dio. Anche Dio sperimenta stupore meraviglia, gioia, dolore, pentimento. Nasce una visione calda del cuore di Dio. Nei libri profetici ci sono pennellate particolari. Osea: “Ti condurrò nel deserto e parlerò al tuo cuore”. Per quanto grave sia il cuore dell’uomo e ferisca Dio. Freme di compassione per me, il suo cuore è pieno di compassione per la mia vita. Noi ci stanchiamo di chiedere perdono, Dio no di perdonarci. Il cuore di Gesù è espressione della pienezza di amore. Gesù desidera che i discepoli siano figli che sanno amare come Lui é stato amato dal Padre e ama loro. La forza dello Spirito ci permette di pregare e dire Abbà Padre! TUTTO QUESTO NON É UN COLPO DI BACCHETTA MAGICA. Ci è chiesto di custodire il dono ricevuto a partire dal Battesimo. É necessario un cammino che ci renda in grado di essere consapevoli per evitare di restare fuori. VIVERE CUORE A CUORE É SINTESI E SFIDA PERCHÉ É NECESSARIO CUSTODIRLO. NOI FACCIAMO ECO AL DONO, abbiamo bisogno di luce, forza. Don Roberto ha concluso con l’augurio di poter intuire la bellezza di Dio che ci ama immensamente per poter amare anche noi. Grazie a mons. Campostrini e ai volontari che hanno organizzato la cena.
Il prossimo appuntamento di Catechesi con cena sarà SABATO 13 DICEMBRE alle 19:30. La serata avrà come tema “L’amore di Dio si fa carne. L’amore e le sue implicazioni” e saremo guidati nella riflessione da mons. Ezio Falavegna, Parroco della Cattedrale.