Sul limite
Lunedì 3 novembre si è tenuta nella nostra chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, in collaborazione con la Parrocchia di Avesa, la presentazione da parte del Vescovo Domenico della sua ultima Lettera Pastorale alla Chiesa di Verona “Sul limite”.
In una chiesa gremita il Vescovo si è messo come prima cosa in ascolto di osservazioni e riflessioni da parte dei presenti sul tema.
In seguito ci ha offerto diversi spunti di riflessione.
Riconoscere i propri limiti è anzitutto occasione per fare pace con noi stessi, una sorta di “igiene mentale” per fare spazio all’infinito, a Dio, in noi. Abbiamo la possibilità di scoprire che abbiamo infinite possibilità nella misura in cui abbiamo il coraggio di “varcare le soglie” anziché “rimarcare i confini”.
Anche la Parrocchia come “Comunità alternativa” è chiamata a favorire e aiutare questo.
Siamo stati provocati da alcune domande:
- Siamo in grado di vivere le differenze senza conflitti, anzi, come occasione di crescita e comunione?
- Cosa possiamo migliorare nei nostri gruppi per capire cosa è davvero importante?
Il Vescovo ci ha ricordato anche un metodo, usato nel Sinodo della Chiesa italiana, che è quello della conversazione spirituale, fondato sull’ascolto dell’altro, fargli spazio, senza voler imporre sempre le proprie idee. Una modalità per riflettere insieme, guidati dallo Spirito Santo, sulle grandi questioni che riguardano le nostre Comunità: i giovani, i poveri, la carità, …
Ha individuato tre criteri che ci aiutano in questo: recuperare l’essenziale (“non multa sed multum”), profondità (in un mondo che corre veloce il rischio è quello della superfi cialità), reciprocità (sentirsi tutti protagonisti senza aspettarsi tutto dall’alto).
Infine ci ha esortato affinchè i limiti che vediamo nelle nostre Parrocchie non diventino motivo di critica ma occasione per affrontarli assieme.
Un grazie di cuore al Vescovo Domenico per l’ascolto, le riflessioni e gli spunti di crescita che ci ha donato.
Don Andrea e don Gabriele




